la famiglia di Luca, un ragazzo di 17 anni di Verucchio, ha necessità di un mezzo adeguato per trasportare la sua nuova carrozzina elettrica e renderlo più autonomo.
Purtroppo non ci sono aiuti per questo da parte delle istituzioni e l’acquisto è a totale carico della famiglia.
Partecipiamo alla raccolta fondi per l’acquisto di una autovettura adeguata!
Aprendo il link potrete leggere la lettera dei genitori indirizzata a coloro che vorranno contribuire.
Conoscendo la famiglia da tanti anni ed essendo anche mio assistito garantisco che si tratta di una necessità reale e assolutamente importante per Luca e la sua famiglia.
Dal 3° incontro al parco, estate 2024 (vedi video completo in fondo alla pagina).
Per curarci di qualcuno o qualcosa dobbiamo conoscerlo, ma anche accettare che sia così com’è.
Conoscere anzitutto se stessi per entrare in contatto con la Vita, e non essere più suoi nemici. Siamo nemici della Vita ogni volta in cui ci separiamo da essa: non accetto o non accolgo, mi oppongo o mi separo, nel pensiero o nell’azione.
Accogliere se stessi e accogliere gli altri, esattamente come siamo.
Questo significa amare.
“L’atto dell’esser se stessi alla sua radice diviene ascesi: debbo rinunziare al desiderio d’esser altrimenti da come sono o addirittura un altro da quello che sono.
[…]
Alla radice di tutto sta l’atto mediante il quale accetto me stesso. Debbo acconsentire ad essere quello che sono. Acconsentire ad avere quelle qualità che ho. Acconsentire a stare nei limiti che mi sono tracciati.
Tutto ciò diviene particolarmente difficile, quando io vengo a conoscenza non solo dei limiti, ma anche delle insufficienze e dei difetti del mio essere…”.
Romano Guardini, Accettare se stessi, Morcellana 1992
comunico che sarò assente per ferie dal 1 al 14 luglio.
Nella settimana dal 1 al 7 sarò sostituito dai colleghi della medicina di gruppo (dott.ssa Albanesi, dott. Bronzetti, dott.ssa Fabbri). Contattateli soprattutto per eventuali problemi urgenti, rimandando il possibile alla settimana successiva.
Nella settimana dal 8 al 14 luglio sarò sostituito dal dott. Amedeo Bernardi che seguirà i mei normali orari di ambulatorio.
Le modalità di accesso rimarranno le solite, cioè di norma su appuntamento, ad accesso diretto se necessitano certificazioni di malattia o vi sono reali urgenze.
In caso di necessità impellenti o importanti vi prego di contattarmi prima del periodo di ferie.
NON INVIATE MAIL A ME in quel periodo in quanto non potrei rispondere, ma in caso di utilizzare quella della segreteria (ricettemasini@gmail.com). Ricevo decine di mail ogni giorno e al rientro potrei trovarne a centinaia, rendendone impossibile la gestione.
La segreteria rimarrà attiva regolarmente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 (telefono 0541 670935), e potrà quindi gestire le vostre necessità attraverso il sostituto o gli altri colleghi.
Gli incontri del gruppo Sani e Salvi continueranno regolarmente al giovedì alle ore 18.30 presso il parco degli Ulivi di Villa Verucchio, oppure presso il Centro Civico in caso di maltempo, e in diretta sulla pagina Facebook. Maggiori informazioni sul sito www.pierluigimasini.it
anche quest’anno il gruppo “Sani e Salvi” propone gli incontri al parco degli Ulivi di Villa Verucchio da me guidati.
Questi momenti sono utili a tutti coloro che desiderano ritrovare il contatto con se stessi e con la Vita. Le pratiche che sperimentiamo sono semplici e adatte a tutti, ma hanno una efficacia scientificamente dimostrata sulla salute, soprattutto in termini di prevenzione e in tutte le sue componenti: fisica, psicologica, sociale e spirituale.
L’invito è quindi per tutti, ma lo rivolgo in particolare a coloro che vivono spesso stati di ansia, depressione, sconforto, mancanza di senso, dolore cronico, stanchezza eccessiva, ipocondria o timori eccessivi verso la propria salute.
Il gruppo è una importante risorsa di sostegno e amicizia reciproca, ritrovarsi insieme dona conforto e rianima i cuori feriti.
In autunno sarà poi possibile iscriversi al percorso “Sani e Salvi” che durerà fino all’estate successiva e consentirà di approfondire aspetti fondamentali per la nostra vita e la nostra salute, sempre intesa in termini corporei, psichici e spirituali.
Attualmente tutti gli incontri cono completamente gratuiti, ma è raccomandata una presenza assidua per poterne trarre i migliori benefici.
Vi aspetto giovedì 13 giugno alle ore 18.30 al parco degli Ulivi!
di seguito l’invito per due interessanti incontri gratuiti che si terranno nei prossimi giorni. Il primo sul problema delle dipendenze da gioco (17 aprile, a Rimini), il secondo sul tema dell’alimentazione (16 aprile, a Villa Verucchio).
Un caro saluto
dott. Pier Luigi Masini
Che cosa succede quando il gioco perde la sua componente di spontaneità, di condivisione e di divertimento? Il Gioco d’Azzardo è un fenomeno sociale e culturale dagli impatti devastanti sul tessuto sociale, economico, relazionale, affettivo, di cui ancora tardiamo a comprendere la portata presente e futura. Cosa fare? Come proteggersi?
Ne parliamo mercoledì 17 aprile insieme a Marco Dotti, giornalista e docente presso l’Università di Pavia e a Chiara Pracucci, psicologa e psicoterapeuta.
Vi aspettiamo alle 20.30 presso la Sala Manzoni della Diocesi di Rimini, in Via IV Novembre 37.
La serata è organizzata dalla “Rete GAP Rimini, a contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica presenta un evento di promozione della salute, volto ad implementare stili di vita sani che consentano ai cittadini di migliorare la propria alimentazione per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione.
L’evento nel territorio di Verucchio fa parte del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute, promossi nel Distretto di Rimini, organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica con il patrocinio del comune di Verucchio e il coinvolgimento di alcune associazioni del territorio.
L’iniziativa viene organizzata in applicazione del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, è rivolta a tutta la popolazione e si articola nell’ambito del ciclo di eventi gratuiti che si effettuano nel territorio della Valmarecchia suddivisi in due sezioni tematiche: “Il Carrello della salute” dedicato al tema della corretta alimentazione, e “Un passo alla volta” chepromuove i benefici dell’attività fisica e le opportunità che i parchi ci offrono per fare movimento.
L’incontro in programmazione dal titolo “Il CARRELLO DELLA SALUTE”, sarà condotto da dietisti, assistenti sanitari e infermieri del Dipartimento di Sanità Pubblica e si svolgerà presso la Sala Romagna Mia del Comune di Verucchio, 103 – Verucchio il 16 Aprile 2024 dalle 16.00 alle 18.00.
La partecipazione è libera e gratuita ed è consigliata l‘iscrizione agli incontri che può essere effettuata inviando una mail al Dipartimento di Sanità Pubblica scrivendo a: promosalute.rn@auslromagna.itindicando: nome, cognome, data di nascita, telefono e iniziativa alla quale si è interessati oppure telefonando al n. 334-3429196 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
invio i miei migliori auguri a tutti voi e alle vostre famiglie per le prossime festività natalizie.
Il Natale ci doni un contatto più sincero con i nostri cari, e anche con noi stessi. Ci doni speranza per non cedere nelle prove della vita, e forza per superarne gli ostacoli. Ci doni amore per scaldare il cuore, e perdonare chi ci ha offeso. Ci doni allegria per gioire insieme, e ravvivare gli animi. Ci doni attenzione alle necessità altrui, e ai nostri bisogni più importanti. Ci ricordi che la Luce è sopra di noi e vuole essere accolta dai nostri cuori.
Ricordo che nei giorni festivi l’ambulatorio sarà chiuso, nei prefestivi sarà aperto solo al mattino. In tutti gli altri giorni l’apertura sarà regolare. Inoltre sarò assente dal 2 al 5 gennaio e sostituito dal dott. Bernardi Amedeo (con alcune variazioni di orario). Di seguito uno schema con le informazioni principali per questo periodo.
Lunedì 25 dicembre
festivo
CHIUSO
Martedì 26 dicembre
festivo
CHIUSO
dal 27 al 29 dicembre
apertura regolare
Lunedì 1 gennaio
festivo
CHIUSO
Martedì 2 gennaio
Dott. Bernardi
9.30-12.30
Mercoledì 3 gennaio
Dott. Bernardi
9.30-12.30
Giovedì 4 gennaio
Dott. Bernardi
15.30-19.00
Venerdì 5 gennaio
Dott. Bernardi (prefestivo)
9.30-12.30
La segreteria sarà regolarmente attiva nei giorni feriali dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 (salvo i prefestivi in cui sarà aperta solo al mattino).
in questi giorni abbiamo tantissime chiamate e richieste per via dell’epidemia influenzale. Chiedo di avere pazienza se ci sono ritardi nel rispondere o attese in ambulatorio.
Il lunedì mattina vi prego di non telefonare se non per questioni urgenti, in quanto le linee sono sempre intasate e chi ha bisogni importanti fa fatica a contattarci. In una sola mattina arrivano centinaia di chiamate sul nostro centralino, ovviamente non è possibile rispondere a tutti.
Ricordo le variazioni di apertura dell’ambulatorio in occasione della festività dell’Immacolata concezione, 8 dicembre.
Giovedì 7 dicembre
prefestivo
Ambulatorio regolarmente aperto al mattino. CHIUSO AL POMERIGGIO
Il percorso Sani e Salvi ha ripreso la sua attività e le iscrizioni sono aperte per tutto il mese di ottobre (andare alla pagina https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/). Il percorso al momento è completamente gratuito.
Ecco il video della diretta Facebook del nostro primo incontro di quest’anno! Vi è stata una numerosa e partecipata presenza, ringrazio tutti coloro che hanno accolto l’invito.
Per tutto ottobre ci si potrà aggiungere, ma prima si arriva e meglio è. Ricordo che gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 20.30 presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini) e in diretta su Skype.
Per partecipare fisicamente ci si può presentare direttamente all’incontro (iniziamo puntuali, quindi arrivare qualche minuto prima). Per la partecipazione online è necessario avere un account Skype che si può attivare gratuitamente su www.skype.com ed inviare l’iscrizione per poter partecipare a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/
Gentilissimi, avviso che giovedì 12 ottobre sarò assente al mattino, in caso di urgenza troverete i miei colleghi. Sarò disponibile nel pomeriggio tra le 15 e le 17.30 in caso di necessità (come sempre su appuntamento chiamando la segretaria).
Sarò assente inoltre dal 16 al 20 ottobre, in quei giorni verrò sostituito dal dott. Amedeo Bernardi che rispetterà i miei soliti orari di ambulatorio tranne il giovedì in cui sarà presente al pomeriggio dalle 15.30 alle 19. Le modalità di accesso rimarranno le solite, cioè di norma su appuntamento, ad accesso diretto se necessitano certificazioni di malattia o vi sono urgenze importanti. In quella settimana vi chiedo di non inviare mail a me in quanto non potrei rispondere, ma in caso di utilizzare quella della segreteria (ricettemasini@gmail.com). La segreteria rimane attiva regolarmente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, può quindi gestire le vostre necessità attraverso il sostituto o gli altri colleghi.
Segue un’altra comunicazione con le indicazioni per le vaccinazioni proposte per il prossimo periodo.
Approfitto per ricordare che il percorso “Sani e Salvi” è iniziato ed è possibile ancora aggiungersi. Gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 20.30 presso il Centro Civico (una volta iscritti si può anche seguire online). Alla pagina Facebook “saniesalvi” è disponibile il video della prima serata. Maggiori informazioni sul sito www.pierluigimasini.it
VI PREGO DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI A TUTTI GLI ASSISTITI DELLA FAMIGLIA (O CONOSCENTI) CHE NON RICEVONO LE MAIL.
Gentilissimi,
dal 16 ottobre 2023 saranno disponibili le vaccinazioni antinfluenzali (e quelle per lo pneumococco per particolari categorie di persone).
NON eseguirò vaccinazioni anti-covid in ambulatorio. In caso si potranno eseguire presso il centro vaccinale AUSL su richiesta e previa prenotazione presso CUP o farmacie.
Come comunicato nella precedente mail la settimana dal 16 al 20 ottobre sarò assente, ma il sostituto dott. Bernardi Amedeo potrà eseguire le vaccinazioni (prenotare in questa settimana solo attraverso la segreteria).
Le informazioni generali sulle vaccinazioni, compreso per chi sono indicate, si trovano a queste pagine:
In questi appuntamenti “veloci” si eseguiranno solo le vaccinazioni (eventualmente entrambi i tipi se indicati). Si può venire in coppia ad un solo appuntamento.
Se necessitano altre prestazioni (visita, valutazione esami, ecc.) bisogna prendere un normale appuntamento per visita medica telefonando o scrivendo una mail agli stessi recapiti indicati (ma non online), le vaccinazioni verranno eseguite durante la stessa visita.
Si tratta di un itinerario di benessere, conoscenza di sé, lavoro interiore e salute globale che durerà fino a giugno, con incontri tutti i giovedì sera alle 20.30. Al momento è completamente gratuito. La partecipazione è libera per i primi incontri (quelli di ottobre), poi la prosecuzione è riservata a chi decide di continuare prendendosi l’impegno di esserci e seguire.
Il percorso nasce dalle basi di “Obiettivo Benessere Globale” (vedi la pagina per approfondire) e si articola su più livelli costantemente integrati tra loro:
esperienze di esplorazione, consapevolezza e salute psico-fisica con pratiche meditative e corporee
ricerca interiore e apertura alla spiritualità
elementi sul funzionamento dell’essere umano in termini fisiologici, psicologici, spirituali
Per chiunque sia interessato a comprendere meglio di cosa si tratti ci vediamo:
Giovedì 5 ottobre – ore 20.30
presso il Centro Civico di Villa Verucchio (RN) (ingresso dal lato di piazza Europa, salire al primo piano)
Un sincero grazie a tutti coloro che hanno partecipato con grande interesse al momento di meditazione che ho guidato il 30 settembre nell’ambito dell’evento Armonie.
Vi aspetto, insieme al gruppo Sani e Salvi, per l’inizio del percorso 2023-2024, al Centro Civico di Villa Verucchio (RN) il 5 ottobre alle ore 20.30 (ci sarà anche la diretta Facebook, dettagli sull’evento qui).
Un sentito ringraziamento a Sabrina Rossi e a tutto lo staff organizzativo per l’invito e la realizzazione di questo meraviglioso evento.
siete invitati a partecipare all’evento “Armonie” che si terrà presso la Rocca Malatestiana di Verucchio il 30 settembre e il 1 ottobre.
L’evento è dedicato alla cultura della gentilezza e del prendersi cura di sé, al fine di conoscere e sperimentare nuovi metodi e approcci alla salute e al benessere.
Sabato 30 settembre alle ore 18.30 avrò uno spazio dove parlerò di come la Mindfulness, pratica meditativa di consapevolezza, possa essere uno strumento di ricerca e ritrovamento di sé. Vedremo che tantissime ricerche scientifiche hanno dimostrato i grandi benefici di questa pratica sulla mente e sul corpo. Condurrò contestualmente anche una breve meditazione.
Sarà l’occasione inoltre per introdurre e annunciare un nuovo ciclo del percorso di incontri invernali “Obiettivo Benessere Globale” insieme al gruppo Sani e Salvi che si terranno anche quest’anno ogni giovedì sera dal mese di ottobre. Per saperne di più consultate questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/obiettivo-benessere-globale/
Credo che la vera Cura non stia tanto nelle medicine e negli esami diagnostici che possiamo prescrivere noi medici, ma una questione fondamentale sia invece l’imparare a conoscersi, quindi a comprendere meglio chi siamo, ma anche come funzioniamo. Questi eventi pubblici e i percorsi di cura di sé sono proprio finalizzati a promuovere un modo più vero e profondo di essere, per sviluppare una miglior armonia con la Vita e col suo Senso. Questo significa stare meglio ed essere più in salute, andando oltre i grandi limiti che incontriamo con la sola medicina intesa in senso ordinario.
Siete quindi tutti invitati!
Di seguito la locandina e il programma dell’evento.
di seguito alcuni aggiornamenti e informazioni utili per tutti, le prime due sono senz’altro buone notizie. Vi prego di metterne a conoscenza i vostri familiari o conoscenti che non possono ricevere questo messaggio.
1) Ripristinato accesso ad alcuni Punti prelievo senza appuntamento
Di norma gli esami di laboratorio vanno prenotati tramite i soliti sistemi (uffici CUP, CUPtel, farmacie abilitate), ma dal 7 agosto 2023 è stato ripristinato l’accesso diretto (senza prenotazione) per l’esecuzione dei prelievi venosi e la consegna di campioni biologici presso i punti prelievo di: – Casa della Comunità di Santarcangelo (c/o Ospedale Franchini): dalle ore 9 alle ore 11 dal lunedì al sabato. – Ospedale Ceccarini di Riccione: dalle ore 9 alle ore 11 dal lunedì al sabato.
Prima del prelievo si dovrà effettuare l’accettazione amministrativa (non necessaria per chi ha appuntamento).
NB: Rimangono con obbligo di prenotazione gli esami speciali (ad esempio curve glicemiche).
In caso di:
Richiesta di analisi urgenti (ricette con priorità “U”)
Esami in età pediatrica (attenzione: i minori di anni 3 possono accedere esclusivamente presso il Punto Prelievi di Rimini, Ospedale Infermi)
Esami in gravidanza (con l’esclusione degli esami seriati, ad es. le curve glicemiche, che richiedono un’attenta programmazione degli orari di esecuzione e vanno prenotati)
Percorsi interni aziendali (ad es. idoneità lavorativa da Medico Competente).
è possibile recarsi direttamente presso i seguenti punti prelievo durante tutto l’orario di apertura: – Ospedale Infermi di Rimini (dal lunedì al sabato 7.30-9.00) – Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria (dal lunedì al sabato 7.30-9.00) – via Circonvallazione Occidentale 57 – Rimini (dal lunedì al sabato 7.30-9.30) – Ospedale Cervesi di Cattolica (dal lunedì al sabato 7.00-9.00)
Indirizzi e orari (consiglio di verificare eventuali modifiche rispetto a quelle indicate) possono essere trovati qui:
2) Sono terminate le restrizioni legate al COVID-19
Il DL del 10 agosto 2023 del Ministero della Salute ha decretato quanto segue:
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento.
Il covid quindi è ora considerato al pari di altre infezioni influenzali o parainfluenzali e nel caso dovremo fare attenzione a non infettare altri con le misure che in questi anni abbiamo imparato.
Altre informazioni e indicazioni sono riportate a questa pagina che ho mantenuto sempre aggiornata sulle istruzioni in caso di covid:
In questi giorni sta tornando un forte caldo, raccomando soprattutto gli anziani di bere abbondantemente durante il giorno e di evitare luoghi troppo caldi. Tutti coloro che sono in contatto con anziani e altre persone fragili sono chiamati a monitorare la situazione e ad aiutarli a gestire in particolare questo periodo.
Gli anziani non dovrebbero stare troppo da soli, la compagnia aiuta a stimolarli e a mantenere la loro vitalità, ma è fondamentale anche per riconoscere precocemente situazioni di potenziale pericolo.
Se siete a conoscenza di anziani troppo soli che potrebbero avere bisogno di essere monitorati più attentamente potete segnalare a me (se sono miei assistiti) oppure direttamente al servizio telefonico “Emergenza Caldo” (n. tel. 0541- 1490572) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30 (fino al 15 settembre), per raccogliere le segnalazioni e attivare forme di sostegno e monitoraggio (telefonico o mediante visite a domicilio) delle persone individuate a rischio e/o in condizione di fragilità, con priorità assoluta per le persone di età uguale o superiore ai 75 anni che vivono soli, senza familiari nello stesso Comune.
Un caro saluto
dott. Pier Luigi Masini
Per una Medicina della Persona, nella ricerca della Verità