Archivi tag: medicina integrata

Obiettivo: BenesserE Globale! Sabato 6 novembre 2021

A seguito dell’incontro del mese scorso, il discorso continua (o inizia per chi non c’è stato) con un altro momento per parlare di salute al di fuori dei soliti canoni.

VAI AL VIDEO

Obiettivo: Benessere Globale!

La salute come integrazione di biologia, psicologia, socialità e spiritualità

Sabato 6 novembre, ore 17

Presso il Centro Civico di Villa Verucchio

e in diretta streaming su: www.pierluigimasini.it

Il titolo questa volta è “Obiettivo: Benessere Globale”, che è anche il nome del percorso che propongo da anni in cui impariamo a conoscere meglio noi stessi e a trovare un po’ più di benessere attraverso pratiche dalla consolidata validità ed efficacia.

Chi avesse perso l’incontro del mese precedente può rivederlo alla seguente pagina: La salute prima di tutto?

Allego l’invito, che potete girare a chi volete. I posti sono limitati, per prenotare (non obbligatorio) inviare un messaggio a Tamara al 333 919 5761. Partecipazione con Green Pass.

La malattia tra interpretazione e ricerca di senso

Molto interessante questo articolo di Antonietta Valentini del gruppo di creatività culturale DarsiSalute del movimento Darsi Pace, di cui anch’io faccio parte.

La ricerca di un senso in ciò che viviamo, e nella malattia in particolare, è un passaggio fondamentale, che purtroppo la medicina scientifica non è in grado di affrontare. Altri approcci interpretativi e curativi in buona parte lo fanno, anche se talvolta appaiono un po’ forzati e, inevitabilmente, legati ad una visione filosofica o religiosa.

Credo che la ricerca di senso sia molto più importante dell’interpretazione della malattia. Il primo fornisce una direzione generale, il secondo un possibile metodo terapeutico che comunque va inteso all’interno del primo.
Ma qual è questo “senso generale”? La salute ad ogni costo? L’efficienza della persona? Una durata della vita maggiore possibile?
Nel caso della medicina scientifica (o “evidence based”, ovvero “basata sulle prove di efficacia”) il senso è di ridurre il più possibile il danno e la sofferenza, opponendosi ai processi patologici in corso.
Noi di DarsiSalute crediamo che si possa ampliare la visuale mantenendo la scienficità e allo stesso tempo integrando ciò che non è scientificamente dimostrabile, ma che l’esperienza e il credo (personale e comune) ci dicono in merito alla nostra esistenza.

Bloccarsi totalmente in una visione scientifica senza allargare lo sguardo è un grosso limite per noi operatori sanitari, limite che si riflette anche sull’esperienza personale di malattia e di salute delle persone con cui veniamo in contatto. Non basta dire “lei ha questo e quello, quindi deve prendere questa medicina o essere sottoposta a quell’intervento”. Abbiamo la responsabilità di guardare negli occhi chi abbiamo di fronte e recepirne le domande più profonde. Questo non significa avere delle risposte, ma mettersi al fianco e cercare insieme.

Credo che l’approccio al momento presente, una continua ricerca di senso in ciò che viviamo e la cura basata sulla relazione, uniti alle migliori terapie su base scientifica, possano essere il metodo più efficace per un approccio alla persona integrato e totale.

Grazie Antonietta!

Percorsi ospedalieri di medicina integrata – 4/5 ottobre 2019

Sede del convegno
Auditorium Ospedale Misericordia,
Via Senese, 161, Grosseto

Comitato Organizzativo
Dr.ssa Simonetta Bernardini
Dr.ssa Giulia Braccesi
Dr. Franco Cracolici
Dr.ssa Rosaria Ferreri
Dr.ssa Anna Elia

Comitato scientifico
Dr. Massimo Alessandri
Dr.ssa Simonetta Bernardini
Dr.ssa Simona Dei
Dr. Franco Cracolici
Dr.ssa Rosaria Ferreri
Dr. Andrea Montagnani

Per informazioni
Centro ospedaliero di Medicina Integrata Ospedale di Pitigliano, Azienda USL Toscana Sud Est
medicinaintegrata.pitigliano@uslsudest.toscana.it
Tel. 0564-618281 Cell. 340 7291939

Iscrizioni
Posti disponibili in ECM: 150
L’iscrizione è gratuita e comprenderà:
Partecipazione al corso, crediti ECM, attestato di partecipazione, coffee break e colazione di lavoro e potrà essere effettuata, entro e non oltre il
20 settembre 2019, a: fimo srl
indirizzo email: m.ceredi@fimo.biz

ECM
Crediti ECM proposti. In attesa di accreditamento per tutte le professioni sanitarie.

Vedi programma completo qui.

L’abisso della malattia

Oggi propongo questo mio primo articolo per DarsiSalute pubblicato sul sito del Movimento Darsi Pace in cui cerco di esprimere una visione della malattia che vada oltre gli aspetti puramente tecnico-medici.

Ritengo fondamentale, sia dal lato del paziente che da quello del medico o dell’operatore sanitario, mantenere sempre uno sguardo ampio e aperto quando si parla di salute, malattia, o altri argomenti ad essi correlati.

19-20 ottobre 2018 – 4° CONVEGNO DI MEDICINA INTEGRATA IN ONCOLOGIA

La centralità del malato: tra Terapie Complementari e Medicina di Precisione, umanizzazione delle cure ed integrazione

Rimini 19-20 0ttobre 2018

Responsabile Scientico: Dr. Franco Desiderio

La partecipazione al Convegno è gratuita, ma con iscrizione obbligatoria.

Per informazioni ed iscrizioni:

https://www.formazione-saluteinarmonia.it/32/4-convegno-di-medicina-integrata-in-oncologia-la-centralit-del-malato-tra-terapie-complementari-e-medicina-di-precisione-umanizzazione-delle-cure-ed-integrazione.html

17 dicembre 2016 (Rimini): III CONVEGNO DI MEDICINA INTEGRATA IN ONCOLOGIA


III CONVEGNO DI MEDICINA INTEGRATA IN ONCOLOGIA

“Oncologia Integrata: tra la Medicina di Precisione e la Medicina della Persona”

Nella cura oncologica è sempre più evidente la necessità, ma anche l’opportunità, di collaborare tra varie figure professionali con un fine comune, che è la cura della persona. Se da un lato la “medicina di precisione” mira a colpire in maniera sempre più esatta e selettiva il tessuto o l’organo colpito dalla malattia, la “medicina della persona” si occupa dell’infinito mondo in cui tutto questo sta avvenendo: l’essere umano nella sua interezza, con la sua storia e le sue peculiari caratteristiche.

Ecco l’oncologia integrata: non più solo medicina, non solo chemio o radioterapie, non solo chirurgia, ma anche attenzione agli aspetti psicologici, alla famiglia, all’alimentazione, insieme ad un’apertura ed integrazione con altri approcci terapeutici.

Convegno accreditato con n. 4 crediti ECM per Medici-Chirurghi, Farmacisti, Dietisti, Psicologi, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Biologi.

Presso: Palacongressi di Rimini.

Per informazioni e iscrizioni andare sul sito di Salute in Armonia