Variazione apertura ambulatorio per festività e alcune informazioni importanti per tutti

Gentilissimi,

comunico le variazioni di apertura dell’ambulatorio in occasione delle prossime festività del 25 aprile e del primo maggio. Vi prego di metterne a conoscenza i vostri familiari e conoscenti che non possono ricevere questa mail.

Lunedì 24 aprileprefestivoCHIUSO AL POMERIGGIO (sarò disponibile telefonicamente al mattino per eventuali urgenze)
Martedì 25 aprilefestivoCHIUSO
Lunedì 1 maggiofestivoCHIUSO

Negli altri giorni l’apertura sarà regolare.

Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461.

ALCUNE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER TUTTI

Noi medici di medicina generale siamo oltremodo oberati di richieste, burocrazia, visite, telefonate, ecc. per cui chiediamo cortesemente di contattarci nelle modalità previste (si veda la pagina Contatti e oriari) e solo quando realmente necessario, al fine di migliorare la disponibilità per le problematiche urgenti o comunque importanti.

Anche le telefonate alla segreteria devono essere misurate, in quanto le linee sono costantemente intasate. Ad esempio:

  • utilizzate il foglietto che posso stampare per richiedere i farmaci da prescrivere in terapia cronica, oppure scrivete una mail (ricettemasini@gmail.com);
  • non telefonate per informazioni sugli orari, ma prendetene nota;
  • non chiamate per chiedere informazioni su come cambiare il medico o come prenotare visite ed esami, ma fatelo attraverso il fascicolo elettronico o il CUP (numero verde 800 00 22 55);
  • abbiate pazienza quando scrivete una mail, in quanto ne arrivano a decine ogni giorno e rispondiamo appena possibile, in genere entro un giorno lavorativo (spesso arrivano telefonate poche ore dopo per chiedere di rispondere alla mail).

NOTA SUL FUNZIONAMENTO DEL CENTRALINO

Quando la segretaria è assente, o dopo un certo tempo d’attesa se occupata, il centralino propone di parlare con un medico tramite la selezione numerica. Questo per dare modo di avere una risposta in caso di urgenza. Se invece non è necessario parlare col medico siete pregati di richiamare in un altro momento in quanto probabilmente interromperete la visita in corso.

Ricordo che segretaria o infermiera sono presenti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Chiamate in questi orari per ricette o appuntamenti.

QUANDO VI RECATE A VISITE SPECIALISTICHE:

  • è buona norma portare sempre con sé la propria documentazione clinica, soprattutto per visite al di fuori delle strutture ospedaliere pubbliche in quanto il medico non sarà in grado di reperirle dal fascicolo elettronico, ad esempio gli ultimi esami di laboratorio (sangue, urine) sono fondamentali per qualsiasi valutazione medica;
  • se avete necessità di un piano terapeutico o di una esenzione dal ticket dovete prenotare presso una struttura pubblica (quindi fate attenzione in questi casi a non prendere appuntamenti presso strutture convenzionate o private);
  • se vengono richiesti altri accertamenti lo specialista è tenuto a rilasciare la ricetta (può farlo solo chi lavora nelle strutture pubbliche);
  • al termine della visita fatevi sempre spiegare quali sono le conclusioni dello specialista e discutetele, in quanto talvolta è difficile anche per me potervi dare spiegazioni che avrebbe dovuto fornirvi lo specialista;
  • quando lo specialista indica di effettuare una visita di controllo a distanza chiedete l’appuntamento o comunque di valutare se ci sono i tempi per gestirla col CUP.

Vi ringrazio per la collaborazione e mando a tutti un caro saluto.

dott. Pier Luigi Masini

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.