Aggiornamenti e informazioni, scadenza delle esenzioni dal ticket

Gentilissimi,

invio di seguito alcune informazioni importanti per tutti:

  • i certificati (es. quello di malattia, per attività sportive, ecc.) vanno effettuati in presenza in ambulatorio, più informazioni si trovano a questa pagina: Certificazioni mediche.
  • vi prego di utilizzare la mail della segreteria per richieste di ricette per terapie croniche o appuntamenti: ricettemasini@gmail.com
  • la mia mail pierluigimasini@gmail.com potrebbe essere visionata anche dagli altri collaboratori di studio, mantenendo comunque la garanzia della privacy secondo le norme vigenti, in quanto mi è veramente difficile gestire da solo il numero elevato di richieste
  • il numero di cellulare va utilizzato esclusivamente per richieste realmente urgenti e non in orari di ambulatorio, per tutte le altre motivazioni utilizzare gli indirizzi mail o il numero 0541670935. La seguente pagina fornisce le informazioni per comprendere meglio come comportarsi: In caso di urgenza.

Di seguito una comunicazione importante per chi usufruisce delle esenzioni dal ticket.

SCADENZA, INSERIMENTO E RINNOVO DELLE ESENZIONI DAL TICKET

Il 31 marzo di ogni anno scadono le esenzioni per reddito, disoccupazione, nuclei familiari con due o più figli a carico, lavoratori colpiti dalla crisi. Il rinnovo avviene in automatico quando viene presentata una dichiarazione dei redditi e se il reddito non supera i criteri previsti.

Dovreste ricevere una comunicazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico o via sms relativa al rinnovo o alla revoca dell’esenzione.

In mancanza dell’esenzione le ricette emesse potrebbero prevedere il pagamento del ticket per le prestazioni o i farmaci richiesti.

Ulteriori informazioni si trovano a questa pagina: Scadenza, inserimento e rinnovo delle esenzioni dal ticket

Ricordo che anche le esenzioni per patologia possono avere scadenza e vanno rinnovate chiedendo l’apposita certificazione rilasciata dallo specialista in corso di visita di controllo.

Altra motivazione per cui è possibile avere un’esenzione è lo stato di invalidità civile certificata al di sopra del 67%. In questo caso dovrete recarvi con la documentazione ricevuta dall’INPS presso gli uffici cassa/CUP dell’AUSL per l’inserimento.


Approfitto per augurare una buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie!

Un caro saluto

Dott. Pier Luigi Masini

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.