La salute come integrazione di biologia, psicologia, socialità e spiritualità.
Con il dott. Pier Luigi Masini, a cura del gruppo di ricerca “Sani e Salvi”.
L’essere umano è un sistema complesso, per comprenderlo è necessario superare la visione lineare e semplificata che domina le nostre menti.
In questo video scoprirete, anche attraverso numerosi esempi, cosa significa “complessità” e come le aree della persona si influenzino vicendevolmente per realizzare lo stato di salute globale dell’individuo.
Capitoli
00:00 Introduzione, i sistemi semplici e i sistemi complicati
13:00 i sistemi complessi
28:31 il pensiero lineare e il pensiero sistemico, significato dell’applicazione alla persona
38:00 il modello bio-psico-socio-spirituale: le 4 aree della persona
46:23 esempi di relazioni tra le aree della persona e la sua salute
1:16:45 Geoge L. Engel e il “nuovo modello medico” (il modello biopsicosociale): la visione sistemica della persona
1:19:15 di cosa abbiamo bisogno quindi? La proposta di Obiettivo Benessere Globale
1:22:27 la pratica meditativa e i suoi effetti sulla persona
1:34:00 conclusione