Gentilissimi,
il periodo è molto difficile da gestire per una grossa epidemia influenzale e ripresa anche del covid, per cui vi chiedo di contattarmi per le questioni più urgenti e strettamente necessarie, rimandando momentaneamente ciò che non richiede di essere valutato in tempi brevi. Speriamo verso Natale di avere un miglioramento.
Ricordo le variazioni di apertura dell’ambulatorio in occasione della festività dell’Immacolata concezione, 8 dicembre 2022.
Mercoledì 7 dicembre | prefestivo | CHIUSO AL POMERIGGIO (sarò disponibile telefonicamente al mattino per eventuali urgenze) |
Giovedì 8 dicembre | festivo | CHIUSO |
Venerdì 9 dicembre l’apertura sarà regolare.
Quando l’ambulatorio è chiuso in caso di necessità urgenti contattare il servizio di Continuità Assistenziale (o “guardia medica”) allo 0541 787461.
ALCUNE INFORMAZIONI PER TUTTI
- Da un paio di settimane la segreteria ha ripreso l’apertura del pomeriggio grazie alla nuova collaboratrice infermiera Daniela. L’orario di segreteria è quindi: dal lunedì al venerdì 9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00. Telefono: 0541 670935, mail di segreteria per ricette e appuntamenti: ricettemasini@gmail.com
- Ricordo che la mia mail è sempre disponibile e rispondo appena posso, ma le valutazioni mediche si fanno di solito con le persone presenti fisicamente. Siate concisi nelle mail, e prendete appuntamento con la segreteria per le questioni più complesse (non scrivete a me per appuntamenti a meno di urgenze).
- Per le certificazioni di malattia: occorre venire in ambulatorio anche senza appuntamento e senza telefonare, farò passare tra un appuntamento e l’altro. In caso di sospetto COVID effettuare prima un tampone o telefonare. Se ci sono difficoltà oggettive telefonare il prima possibile. E’ disponibile una pagina dedicata a questo argomento per chiarimenti.
- Utilizzate il Fascicolo Sanitario Elettronico. Ora è accessibile unicamente con lo SPID (identità digitale, da richiedere presso i servizi preposti). Chi entrava con nome utente e password dovrà adeguarsi a questo sistema. E’ molto comodo per poter visionare tutti i propri referti e le impegnative in modo immediato (ed evitare di ritirarli in modo cartaceo).
- Le ricette per i farmaci scadono dopo 30 giorni (salvo le ricette ripetibili per farmaci a pagamento), per cui dovete ritirare i farmaci entro questo termine (altrimenti vanno rifatte). Le ricette per esami o visite specialistiche invece scadono dopo 6 mesi (salvo quelle urgenti o prioritarie che scadono dopo 7 giorni). La ricetta cartacea di qualsiasi tipo che lascio in busta va comunque sempre ritirata entro 30 giorni, poi viene cestinata (ma sul fascicolo elettronico resta disponibile).
Un caro saluto a tutti
dott. Pier Luigi Masini
Facebook Comments