E’ possibile rivedere l’incontro introduttivo del 9 ottobre 2025 in modo integrale al video riportato in basso.
Per tutto il mese di ottobre è possibile aggiungersi al gruppo. La diretta online dei prossimi incontri avverrà tramite Zoom e sarà riservata agli iscritti, che riceveranno le informazioni del caso.
E’ tempo di riprendere il percorso invernale del gruppo “Sani e Salvi”, per cui siete invitati al primo incontro di presentazione che si terrà
giovedì 9 ottobre alle ore 20.30 presso la sala Tondini del Centro Civico di Villa Verucchio.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano effettuare un percorso per ritrovarsi, con l’intento di lavorare sul proprio stato fisico, psichico e interiore.
Sono convinto che il nostro stato di salute dipenda da tante variabili e fondamentale è l’esperienza concreta che facciamo della realtà, con gli inevitabili problemi o difficoltà che insorgono nelle famiglie e nella società, ma anche il rapporto con noi stessi e il senso che diamo alla vita. Il nostro percorso ci aiuta a rivolgerci di fronte a tutto questo con occhi nuovi e in modo più sereno.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno sempre il giovedì alle 20.30 fino a giugno 2026.
Per gli incontri di ottobre la partecipazione è libera, poi sarà necessaria una iscrizione formale per continuare, sebbene il percorso sia completamente gratuito, anche grazie alla disponibilità delle sale da parte del nostro Comune, che anche quest’anno rinnova il suo patrocinio.
Gli incontri sono inoltre aperti a tutti, quindi invitate pure amici e parenti che si dimostrino interessati.
Di seguito la locandina che potete condividere liberamente.
Le parole suscitate dall’esperienza di oggi le raccogliamo e le ridistribuiamo tra noi.
Le abbiamo scritte su bigliettini intestati all’associazione CEFA onlus, col proposito di contribuire ai suoi progetti.
Chi può vada a conoscere questa realtà e dia il suo contributo al bene che si ridistribuisce nel mondo come i nostri sentimenti che ci siamo scambiati con affetto!
«Ho scoperto che tutta l’infelicità degli uomini proviene da una cosa sola: dal non saper restare in pace in una camera» (Blaise Pascal, Pensieri, n. 126)
Le continue distrazioni del mondo ci intrattengono e riempiono ogni spazio del nostro essere.
Se vengono meno insorge un malessere che impaurisce.
Ma vuotandoci serenamente, tornando in pace, e allineandoci con la vera umanità, il vuoto si fa spazioso e risonante.
Un senso di pienezza e pace ricolma il cuore. E il silenzio parla.
Questi incontri sono gratuiti e aperti a tutti, la durata è di un’ora circa.
Vestitevi comodi e leggeri, portate un tappetino o una coperta, un cuscino o sgabello per sedersi a terra.
Le pratiche che proporrò in questi incontri sono molto semplici, il benessere che se ne trae è immediato, anche se aumenta e diventa più stabile e duraturo con la costanza nella pratica.
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini), l’accesso è da piazza Europa. In ogni caso viene effettuata la diretta online.
siete tutti invitati agli incontri estivi di “Meditazione e Benessere Globale – un percorso tra salute e spiritualità” del gruppo Sani e Salvi da me condotti che anche quest’anno si terranno a partire dal 26 giugno ogni giovedì dalle 18.30 alle 19.30 presso il parco degli Ulivi di Villa Verucchio (Rimini).
Sarà l’occasione per entrare in sintonia con la Natura e con la Vita che permea ogni cosa, ritrovare un armonioso stato interiore e fisico. Le pratiche corporee e meditative sono semplici e possono adattarsi anche a chi ha problemi fisici. I risultati sono in parte immediati tramite un benessere che si sviluppa nel corso dell’incontro, ma con l’esperienza e la perseveranza hanno anche un’efficacia più duratura e più profonda, fino a migliorare il nostro stato di salute e interiore, perfino le sindromi ansiose e depressive. Il gruppo è una importante risorsa che unisce, rafforzando e stimolando ogni esperienza nelle sue qualità corporea, psichica e spirituale.
Sono tante le esperienze positive di questi anni che mi portano a perseverare in questa proposta, alla quale si accede in modo completamente libero e gratuito.
In autunno inizierà poi un altro anno di percorso più strutturato e approfondito, anch’esso gratuito ma a cui sarà necessario iscriversi e dare una certa regolarità di partecipazione. Sicuramente gli incontri al parco hanno un loro fascino e sono molto adatti per conoscere il metodo e il gruppo Sani e Salvi.
Ogni incontro viene anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “saniesalvi” (o può essere seguito in differita tramite la registrazione che rimane sulla pagina).
In caso di maltempo l’incontro verrà effettuato presso il centro civico di Villa Verucchio (accesso da piazza Europa). Si ricorda che l’inizio è puntuale per le 18.30.
L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Verucchio, al quale siamo molto grati per il riconoscimento e per averci concesso in uso gratuito le sale del centro civico.
Carissimi, comunico che giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso le sale del Centro Civico di Villa Verucchio si terrà un incontro aperto a tutti coloro che desiderano aggiungersi al gruppo Sani e Salvi.
Sani e Salvi è un percorso di scoperta, cura e integrazione di Sè.
Sarà un momento a partecipazione libera, con una breve introduzione e una esperienza meditativa e di pratiche corporee semplice ed adatta a tutti.
Il gruppo si incontra tutti i giovedì, stesso orario e stesso luogo, lapartecipazione è gratuita, ma è richiesta una iscrizione formale se si vuole proseguire (si effettua direttamente agli incontri).
E’ possibile anche la partecipazione online (tramite Skype): per richiederlo iscriversi a questa pagina.
Maggiori informazioni e dettagli si trovano alla seguente pagina:
Di seguito trovate il video integrale del nostro primo incontro di quest’anno! Ogni anno la partecipazione è più numerosa, grazie a nome di tutto il gruppo Sani e Salvi per l’interessamento.
Per tutto ottobre ci si potrà aggiungere, ma prima si inizia e meglio è. Ricordo che gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 20.30 presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini) e in diretta su Skype.
Per partecipare fisicamente ci si può presentare direttamente all’incontro (iniziamo puntuali, quindi arrivare qualche minuto prima). Per la partecipazione online è necessario avere un account Skype che si può attivare gratuitamente su www.skype.com ed inviare l’iscrizione per poter partecipare a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/
E’ con piacere ed entusiasmo che vi invito alla presentazione del percorso “Sani e Salvi” insieme all’omonimo gruppo, che ormai da diversi anni si incontra a Villa Verucchio (e online per chi non può essere presente fisicamente).
Ci incontreremo
giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 presso la sala Tondini del Centro Civico di Villa Verucchio.
Siete tutti invitati, ma in modo particolare ci rivolgiamo a chi desidera effettuare un percorso per ritrovarsi, con l’intento di lavorare sul proprio stato fisico, psichico e interiore.
Sono convinto che il nostro stato di salute dipenda da tante variabili e fondamentale è l’esperienza concreta che facciamo della realtà, con gli inevitabili problemi o difficoltà che insorgono nelle famiglie e nella società, ma anche il rapporto con noi stessi e il senso che diamo alla vita. Il nostro percorso ci aiuta a rivolgerci di fronte a tutto questo con occhi nuovi e in modo più sereno.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno sempre il giovedì alle 20.30 fino a giugno 2025, sono inoltre aperti a tutti, quindi invitate pure amici e parenti che si dimostrino interessati.
Di seguito la locandina che potete condividere liberamente.
Questi incontri sono gratuiti e aperti a tutti, la durata è di un’ora circa.
Vestitevi comodi e leggeri, portate un tappetino o una coperta, un cuscino o sgabello per sedersi a terra.
Le pratiche che proporrò in questi incontri sono molto semplici, il benessere che se ne trae è immediato, anche se aumenta e diventa più stabile e duraturo con la costanza nella pratica.
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini), l’accesso è da piazza Europa. In ogni caso viene effettuata la diretta online.
Attenzione! Il 15 agosto (ferragosto) cadrà di giovedì ed essendo festivo non si terrà l’incontro.
Dal 3° incontro al parco, estate 2024 (vedi video completo in fondo alla pagina).
Per curarci di qualcuno o qualcosa dobbiamo conoscerlo, ma anche accettare che sia così com’è.
Conoscere anzitutto se stessi per entrare in contatto con la Vita, e non essere più suoi nemici. Siamo nemici della Vita ogni volta in cui ci separiamo da essa: non accetto o non accolgo, mi oppongo o mi separo, nel pensiero o nell’azione.
Accogliere se stessi e accogliere gli altri, esattamente come siamo.
Questo significa amare.
“L’atto dell’esser se stessi alla sua radice diviene ascesi: debbo rinunziare al desiderio d’esser altrimenti da come sono o addirittura un altro da quello che sono.
[…]
Alla radice di tutto sta l’atto mediante il quale accetto me stesso. Debbo acconsentire ad essere quello che sono. Acconsentire ad avere quelle qualità che ho. Acconsentire a stare nei limiti che mi sono tracciati.
Tutto ciò diviene particolarmente difficile, quando io vengo a conoscenza non solo dei limiti, ma anche delle insufficienze e dei difetti del mio essere…”.
Romano Guardini, Accettare se stessi, Morcellana 1992
Questi incontri sono gratuiti e aperti a tutti, la durata è di un’ora circa.
Vestitevi comodi e leggeri, portate un tappetino o una coperta, un cuscino o sgabello per sedersi a terra.
Le pratiche che proporrò in questi incontri sono molto semplici, il benessere che se ne trae è immediato, anche se aumenta e diventa più stabile e duraturo con la costanza nella pratica.
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini), l’accesso è da piazza Europa. In ogni caso viene effettuata la diretta online.
Attenzione! Il 15 agosto (ferragosto) cadrà di giovedì ed essendo festivo non si terrà l’incontro.
anche quest’anno il gruppo “Sani e Salvi” propone gli incontri al parco degli Ulivi di Villa Verucchio da me guidati.
Questi momenti sono utili a tutti coloro che desiderano ritrovare il contatto con se stessi e con la Vita. Le pratiche che sperimentiamo sono semplici e adatte a tutti, ma hanno una efficacia scientificamente dimostrata sulla salute, soprattutto in termini di prevenzione e in tutte le sue componenti: fisica, psicologica, sociale e spirituale.
L’invito è quindi per tutti, ma lo rivolgo in particolare a coloro che vivono spesso stati di ansia, depressione, sconforto, mancanza di senso, dolore cronico, stanchezza eccessiva, ipocondria o timori eccessivi verso la propria salute.
Il gruppo è una importante risorsa di sostegno e amicizia reciproca, ritrovarsi insieme dona conforto e rianima i cuori feriti.
In autunno sarà poi possibile iscriversi al percorso “Sani e Salvi” che durerà fino all’estate successiva e consentirà di approfondire aspetti fondamentali per la nostra vita e la nostra salute, sempre intesa in termini corporei, psichici e spirituali.
Attualmente tutti gli incontri cono completamente gratuiti, ma è raccomandata una presenza assidua per poterne trarre i migliori benefici.
Vi aspetto giovedì 13 giugno alle ore 18.30 al parco degli Ulivi!
di seguito l’invito per due interessanti incontri gratuiti che si terranno nei prossimi giorni. Il primo sul problema delle dipendenze da gioco (17 aprile, a Rimini), il secondo sul tema dell’alimentazione (16 aprile, a Villa Verucchio).
Un caro saluto
dott. Pier Luigi Masini
Che cosa succede quando il gioco perde la sua componente di spontaneità, di condivisione e di divertimento? Il Gioco d’Azzardo è un fenomeno sociale e culturale dagli impatti devastanti sul tessuto sociale, economico, relazionale, affettivo, di cui ancora tardiamo a comprendere la portata presente e futura. Cosa fare? Come proteggersi?
Ne parliamo mercoledì 17 aprile insieme a Marco Dotti, giornalista e docente presso l’Università di Pavia e a Chiara Pracucci, psicologa e psicoterapeuta.
Vi aspettiamo alle 20.30 presso la Sala Manzoni della Diocesi di Rimini, in Via IV Novembre 37.
La serata è organizzata dalla “Rete GAP Rimini, a contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica presenta un evento di promozione della salute, volto ad implementare stili di vita sani che consentano ai cittadini di migliorare la propria alimentazione per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione.
L’evento nel territorio di Verucchio fa parte del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute, promossi nel Distretto di Rimini, organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica con il patrocinio del comune di Verucchio e il coinvolgimento di alcune associazioni del territorio.
L’iniziativa viene organizzata in applicazione del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, è rivolta a tutta la popolazione e si articola nell’ambito del ciclo di eventi gratuiti che si effettuano nel territorio della Valmarecchia suddivisi in due sezioni tematiche: “Il Carrello della salute” dedicato al tema della corretta alimentazione, e “Un passo alla volta” chepromuove i benefici dell’attività fisica e le opportunità che i parchi ci offrono per fare movimento.
L’incontro in programmazione dal titolo “Il CARRELLO DELLA SALUTE”, sarà condotto da dietisti, assistenti sanitari e infermieri del Dipartimento di Sanità Pubblica e si svolgerà presso la Sala Romagna Mia del Comune di Verucchio, 103 – Verucchio il 16 Aprile 2024 dalle 16.00 alle 18.00.
La partecipazione è libera e gratuita ed è consigliata l‘iscrizione agli incontri che può essere effettuata inviando una mail al Dipartimento di Sanità Pubblica scrivendo a: promosalute.rn@auslromagna.itindicando: nome, cognome, data di nascita, telefono e iniziativa alla quale si è interessati oppure telefonando al n. 334-3429196 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Il percorso Sani e Salvi ha ripreso la sua attività e le iscrizioni sono aperte per tutto il mese di ottobre (andare alla pagina https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/). Il percorso al momento è completamente gratuito.
Ecco il video della diretta Facebook del nostro primo incontro di quest’anno! Vi è stata una numerosa e partecipata presenza, ringrazio tutti coloro che hanno accolto l’invito.
Per tutto ottobre ci si potrà aggiungere, ma prima si arriva e meglio è. Ricordo che gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 20.30 presso il Centro Civico di Villa Verucchio (Rimini) e in diretta su Skype.
Per partecipare fisicamente ci si può presentare direttamente all’incontro (iniziamo puntuali, quindi arrivare qualche minuto prima). Per la partecipazione online è necessario avere un account Skype che si può attivare gratuitamente su www.skype.com ed inviare l’iscrizione per poter partecipare a questa pagina: https://www.pierluigimasini.it/iscrizione-ai-percorsi/
Si tratta di un itinerario di benessere, conoscenza di sé, lavoro interiore e salute globale che durerà fino a giugno, con incontri tutti i giovedì sera alle 20.30. Al momento è completamente gratuito. La partecipazione è libera per i primi incontri (quelli di ottobre), poi la prosecuzione è riservata a chi decide di continuare prendendosi l’impegno di esserci e seguire.
Il percorso nasce dalle basi di “Obiettivo Benessere Globale” (vedi la pagina per approfondire) e si articola su più livelli costantemente integrati tra loro:
esperienze di esplorazione, consapevolezza e salute psico-fisica con pratiche meditative e corporee
ricerca interiore e apertura alla spiritualità
elementi sul funzionamento dell’essere umano in termini fisiologici, psicologici, spirituali
Per chiunque sia interessato a comprendere meglio di cosa si tratti ci vediamo:
Giovedì 5 ottobre – ore 20.30
presso il Centro Civico di Villa Verucchio (RN) (ingresso dal lato di piazza Europa, salire al primo piano)