Archivi tag: gravidanza

Io prima di nascere. Desideri, sogni, memoria e dolore nella vita prenatale.

La vita prenatale è sempre stata considerata una condizione di pre-vita, uno stato anonimo di crescita finalizzato alla “vera vita” che si svolgerebbe solo dopo il parto.

In realtà la nostra esistenza è iniziata nel momento del concepimento, quando una cellula di nostro padre si è unita ad una cellula di nostra madre, diventando qualcosa di unico e irripetibile nella storia dell’umanità: un nuovo individuo.

Da quel momento la danza della vita porterà allo sviluppo della persona con il suo carattere e le relazioni più importanti, prima fra tutte quella tra madre e figlio, ma è sempre più evidente come il padre sia in rapporto col bambino già prima del parto e come questo assuma una rilevanza fondamentale nello sviluppo.


Rimini, 16 aprile 2010

Sono intervenuti:

– dott. Carlo Bellieni (neonatologo Policlinico Universitario di Siena, ricercatore nel campo della sensorialità fetale, del dolore e dello stress del bambino)

– dott. Giuseppe Battagliarin (direttore U.O. ostetricia e ginecologia – Ospedale Infermi di Rimini )

– dott. Nicola Romeo (direttore U.O. neonatologia – Ospedale Infermi di Rimini)

– Coniugi Pasolini Paolo e Marilena (testimonianza dell’esperienza di relazione prenatale tra padre, madre e figlio)

Enti promotori: – Movimenti per la vita e Centri di aiuto alla vita della Provincia di Rimini – Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII – Ass. Difendere la Vita con Maria – Ass. Pro-Farma – Casa di Accoglienza Sant’Anna – ACLI Provincia di Rimini – Scienza e Vita – Medicina e Persona In collaborazione con: – Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e della salute (commissione diocesana di Bioetica) – Rimini – Azienda U.S.L. Rimini

PRIMA PARTE:

SECONDA PARTE:

Maternità e Psiche

L’evento della maternità ha un notevole impatto psicologico sulla neo-mamma e la sua famiglia. Una tavola rotonda di discussione sulle problematiche, la gioia, l’evoluzione dei rapporti nella famiglia, quando una gravidanza bussa alla porta.

Con una testimonianza di due coniugi trovatisi di fronte a scelte difficili…

 


Rimini, 2 aprile 2009

Sono intervenuti:

– dott. Gabriele Soliani (Medico sessuologo, adolescentologo, psicoterapeuta esperto in comunicazione)

– dott.ssa Vittoria Maioli Sanese (Psicologa psicoterapeuta della coppia e della famiglia)

– dott.ssa Maria Cristina Felici Belicchi (Psicologa del consultorio AUSL di Rimini)

– Coniugi Gasparre Luigi e Laura (Coord. Provinciali “Ass. Quercia Millenaria” Onlus zona Marche)

Enti promotori: – Movimenti per la vita e Centri di aiuto alla vita della Provincia di Rimini – Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII – Ass. Difendere la Vita con Maria – Ass. Pro-Farma – Casa di Accoglienza Sant’Anna – ACLI Provincia di Rimini – Scienza e Vita – Medicina e Persona In collaborazione con: – Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e della salute (commissione diocesana di Bioetica) – Rimini – Azienda U.S.L. Rimini