VACCINAZIONI AUTUNNALI 2025

VI PREGO DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI A TUTTI GLI ASSISTITI DELLA FAMIGLIA (O CONOSCENTI) CHE NON POSSONO LEGGERE QUESTA COMUNICAZIONE.

Gentilissimi,

dal 13 ottobre 2025 saranno disponibili le vaccinazioni antinfluenzali e antipneumococco. Cercheremo di concludere le vaccinazioni entro novembre, quindi gli interessati sono pregati di prenotare per tempo visto l’alto numero di richieste.

La vaccinazione antinfluenzale è consigliata dai 60 anni in su, o prima se portatori di malattie croniche, o altre situazioni particolari descritte alla pagina: Vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione per la polmonite da pneumococco (antipneumococcica) è consigliata dai 65 anni in su, o prima per particolari categorie di persone descritte alla pagina seguente: Vaccinazione antipneumococcica

Le due vaccinazioni possono essere effettuate nella stessa seduta.

Altre vaccinazioni (per covid, herpes zoster/fuoco di s. Antonio, ecc.) nel caso si potranno eseguire solo presso il centro vaccinale AUSL previa prenotazione presso CUP o farmacie (non serve ricetta).

COME PRENOTARE LE VACCINAZIONI

Le vaccinazioni si effettueranno di norma il lunedì e il martedì mattina dal 15 ottobre in poi. Potete prenotare nei seguenti modi:

1) cliccando su PRENOTA LA VACCINAZIONE ONLINE

2) telefonando alla segreteria allo 0541 670935 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19)

3) scrivendo una mail a ricettemasini@gmail.com (specificare che si richiede appuntamento per vaccinazione)

In questi appuntamenti “veloci” si eseguiranno solo le vaccinazioni (eventualmente entrambi i tipi se indicati).
Da quest’anno prendere un appuntamento per ogni persona (non venire in due ad un solo appuntamento).

ATTENZIONE: se necessitano altre prestazioni (visita, valutazione esami, ecc.) bisogna prendere un normale appuntamento per visita medica, come al solito telefonando o scrivendo una mail agli stessi recapiti indicati, eventualmente le vaccinazioni verranno eseguite durante la stessa visita.

Grazie per la collaborazione.

Un caro saluto a tutti

dott. Pier Luigi Masini

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.