Il dott. Pier Luigi Masini dal 26 aprile 2021 è medico di Medicina Generale convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale nel comune di Verucchio (Rimini) per l’AUSL Romagna con incarico a tempo indeterminato.
COMUNICAZIONE PER I NON ASSISTITI CHE VORREBBERO DIVENTARLO
Comunico che ad oggi 30 aprile 2022 NON SONO DISPONIBILI ulteriori posti per l’assistenza primaria, salvo alcuni posti per persone non residenti temporaneamente domiciliate in questa AUSL.
Al momento (e probabilmente nemmeno nei prossimi tempi) non è possibile richiedere di diventare miei assistiti, non può essere nemmeno effettuata una lista d’attesa per garantirsi un posto futuro. La gestione è comunque effettuata dall’AUSL per mezzo degli uffici CUP e quindi eventualmente è qui che ci si deve rivolgere, in alternativa la scelta del medico può essere effettuata tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (accessibile tramite SPID).
IL DOTT. PIER LUIGI MASINI RICEVE SU APPUNTAMENTO PRESSO:
Poliambulatorio Medico (1° piano) – Piazza del Vecchio Ghetto, 6 – Villa Verucchio (RN)
ORARI DI AMBULATORIO | Mattino | Pomeriggio |
Lunedì | 15.30 – 19.00 | |
Martedì | 9.30 – 12.30 | |
Mercoledì | 15.30 – 19.00 | |
Giovedì | 9.30 – 12.30 | |
Venerdì | 9.30 – 12.30 |
CONTATTI
Per appuntamenti non urgenti si prega di contattare la segreteria (vedi sotto).
Il dott. Masini va di norma contattato attraverso i seguenti metodi:

Se non si ha una mail attiva si può utilizzare il MODULO DI CONTATTO per la Medicina Generale.
In caso di URGENZA andare a questa pagina (cliccare qui).
SEGRETERIA PER APPUNTAMENTI E PRESCRIZIONI DI TERAPIE CRONICHE
Per appuntamenti contattare l’ambulatorio allo
SEGRETERIA DEL POLIAMBULATORIO | Mattino | Pomeriggio |
dal lunedì al venerdì | 9.30 – 12.30 | |
Telefono: 0541 670935 Mail: ricettemasini@gmail.com | La segreteria è temporaneamente aperta solo al mattino. |
Per le prescrizioni di terapie croniche scrivere una mail all’indirizzo di segreteria oppure utilizzare il modulo stampato con la propria terapia cronica (richiederlo al medico se non ne siete in possesso) indicando il numero di confezioni richieste a fianco di ciascun farmaco. Lasciare il modulo compilato nella cassetta della posta all’esterno, oppure a segretaria o infermiera. Entro 2 giorni lavorativi le prescrizioni saranno pronte e i farmaci ritirabili in farmacia col proprio tesserino sanitario (non serve più la ricetta cartacea se non per i farmaci a pagamento integrale – classe C, di questi ritirare la busta nell’apposito contenitore in sala d’attesa).
In caso di impossibilità a portare il modulo cartaceo:
- scrivere una mail all’indirizzo di segreteria
- preferibilmente telefonare negli orari di segreteria (vedi sopra)
NB: LE NUOVE PRESCRIZIONI (farmaci non in terapia cronica, visite specialistiche, esami) VANNO SEMPRE RICHIESTE DIRETTAMENTE AL MEDICO. PER LE PRESCRIZIONI INDICATE DA SPECIALISTI PORTARE O INVIARE PER MAIL SEMPRE IL REFERTO (ma dovrebbero essere richieste dallo specialista stesso in sede di visita).