
Con il progetto Gaia è possibile portare in classe un momento di consapevolezza psicofisica attraverso gli strumenti teorico-pratici offerti dalle moderne neuroscienze e dalle antiche discipline meditative e corporee.
Gli obiettivi
L’obiettivo principale di questo progetto è di favorire una maggiore espressione delle emozioni, aumentare la capacità di concentrarsi, rinforzare l’autostima e la coesione nel gruppo classe, educare alla sostenibilità e ai diritti umani per una cittadinanza globale, e infine aiutare quei soggetti che hanno difficoltà comportamentali.
Il corso prevede momenti teorici, pratiche di ascolto e movimento corporeo, respiro consapevole, momenti di condivisione e confronto. La finalità degli incontri è, in breve, quella di sviluppare maggiori consapevolezza e benessere psicofisici. Le pratiche proposte sono validate scientificamente da numerose ricerche psicologiche e cliniche internazionali che ne provano l’efficacia in termini di:

- riduzione dello stress, dell’ansia e della depressione
- miglioramento del benessere psicofisico e della stima di sé
- miglioramento della capacità di attenzione, della concentrazione e del rendimento scolastico o lavorativo
Con gli alunni
In classe, insieme all’insegnante. Il protocollo è applicabile, con opportuni adattamenti, a classi di ogni ordine e grado a partire dall’ultimo anno della scuola materna. Percorso di 12 incontri di 1 ora ciascuno a cadenza settimanale.
Formazione per gli insegnanti

Formazione teorico-pratica specificamente dedicata agli insegnanti. Percorso di 12 incontri di 1 ora, oppure 6 incontri di 1 ora e mezza ciascuno a cadenza settimanale.
Modalità e costi
Il percorso è proposto in maniera totalmente gratuita.
Per approfondimenti
Pagina di questo sito relativa al Progetto Gaia-Benessere Globale
Presentazione pdf ufficiale del progetto Gaia
Per informazioni
Visitare la pagina Contatti.